Nel nostro spazio di Coworking la convivenza è regolata dal rispetto reciproco e dall’attenzione verso un codice di comportamento decoroso, accettato e condiviso, che possiamo riassumere nei seguenti punti. Ogni utente attivo all’interno dello spazio conosce e accetta il presente regolamento.

Condotta e convivenza

  1. Ogni membro del coworking utilizza la postazione esclusivamente per lo scopo richiesto.
    02. La condotta di ogni membro del coworking è improntata al rispetto degli ambienti e degli altri professionisti.
    03. Ogni utente svolge il proprio lavoro in autonomia all’interno dello spazio, nel rispetto delle norme etiche e comportamentali di un’attività professionale corretta e legale.
    04. Ogni attività deve essere svolta con massima attenzione e riguardo a non recare disturbo all’attività degli altri presenti. La serena convivenza è responsabilità di ognuno.
    05. Ogni membro si assume la responsabilità in merito all’utilizzo improprio o illegale di software, materiale, oggetti e della connessione internet in modo non conforme alle normative in materia. Con esse sono ovviamente collegate anche tutte le attività o le azioni personali improprie o illegali. 06. Gli orari di apertura della struttura sono dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 20.00.
    07. La presenza di eventuali ospiti nello spazio Coworking, anche a titolo di visita personale, va comunicata ai gestori per l’autorizzazione. I visitatori dovranno passare dall’ingresso principale e attendere di essere ricevuti e guidati all’interno della struttura.

Servizi

  1. L’utilizzo della stampante è a pagamento. II costi sono affissi nell’area stampa.
    09. L’utilizzo della sala riunioni è regolato da contratto ed è soggetto a disponibilità.
    10. L’affissione di locandine, manifesti e altri materiali informativi deve essere effettuata successivamente alla comunicazione ed accettazione da parte del Coworking manager.

 è fatto assoluto divieto di:

  1. Fumare in tutti i locali del co-working nonché far rispettare tale divieto anche a terze persone. 12. Occupare la postazione di lavoro oltre l’orario prenotato.
    13. Accumulare rifiuti all’interno della sede.
    14. Mettere chiodi e staffe nei muri o ingombrare con espositori e strutture.
    15. Dare in sub-concessione la postazione per qualsivoglia motivo.
    16. Consentire a terzi l’utilizzo o l’accesso a qualsiasi titolo di tutti o di parte gli spazi, impianti, attrezzature messi a sua disposizione nonché gli spazi comuni.

Sala Corsi | Riunioni

  1. La sala riunioni è disponibile a prenotazione: per il calendario prenotazioni, chiedere al coworking manager o consultare il sito Luxuryspace.it
    18. È necessario ai fini della corretta gestione della sala riunioni lasciare l’aula non appena concluso il tempo di prenotazione.

Varie

  1. Ognuno è tenuto a custodire gli oggetti di sua proprietà
    20. Il gestore dello spazio declina la responsabilità per ogni oggetto abbandonato o lasciato incustodito. 21. È regola fondamentale al termine della propria attività lasciare il proprio spazio di lavoro ordinato e pulito. 22. In caso di manutenzione straordinaria, il Coworking può subire variazione degli orari di apertura e chiusura.
    23. L’area degli spazi di Coworking è sottoposta a videosorveglianza, come da cartello esposto in loco, (art.13 del codice in materia di protezione dei dati personali. Dlgs 101/2018 e reg. UE 2016/679 Gdpr) per ragioni di sicurezza.

Eventuali aggiornamenti e modifiche al presente regolamento potranno essere apportate in ogni momento e comunicate anche verbalmente o per email dal gestore dello spazio.